
Che cosa serve per fare un podcast?
Considerati uno dei fenomeni mediatici più interessanti degli ultimi mesi, i podcast stanno prendendo piede e conquistano ascoltatori di tutte le età. Ma che cosa serve per fare un podcast?
Iniziamo dalle basi: I podcast sono programmi audio che solitamente si dividono in vari episodi. Si possono scaricare o ascoltare nelle piattaforme dedicate su internet.
Ci sono podcast di tutti i tipi che spaziano nei temi più disparati: attualità, arte, psicologia, storia….
E realizzarne uno è semplice e non c’è bisogno di avere particolari abilità e competenze.
Ti piacerebbe parlare dei tuoi hobby e delle tue passioni in un podcast?
Allora hai bisogno di un po’ di attrezzatura, ecco che cosa ti può servire:
Questo microfono ti garantisce un’ottima qualità del suono con una frequenza di campionamento fino a 24 bit / 96 kHz.
Il modello di raccolta cardioide offre una cattura incontaminata e accurata. Registra le fonti sonore che si trovano direttamente davanti al microfono, riducendo il rumore di fondo indesiderato.
Inoltre, la registrazione desktop di alta qualità è semplice! basta collegare il microfono USB alla porta del tuo computer e funziona anche automaticamente con il tuo Mac o PC.
Può essere pienamente compatibile con la maggior parte dei sistemi operativi tradizionali.
Il microfono può essere utilizzato anche per il telefono cellulare, ma è necessario un adattatore.
Se invece vuoi qualcosa di più semplice e meno ingombrante, puoi prendere in considerazione questo microfono Lavalier wireless 2,4 GHz. Il sistema omnidirezionale del microfono offre la soluzione perfetta per registrazioni audio e video nitide con fotocamere DSLR, videocamere, fotocamere telefoniche, ecc.
Il microsistema a clip wireless consente la registrazione wireless dei dati audio e supporta la trasmissione del segnale wireless a una distanza di 15 m, comodo per chi vuole registrare in situazioni movimentate.
Ha un design compatto, peso leggero per trasmettitore e ricevitore con flash e clip per una facile installazione.
Per una qualità del suono più nitida e senza interferenze, ti consigliamo questo pannello in schiuma fonoassorbente. La spugna è spessa 1.7 pollici con alta densità, è la scelta migliore se vuoi ridurre l’eco senza isolare un’ intera stanza!
Il design si caratterizza per la sua flessibilità perché le due parti laterali sono pieghevoli e ti permette di aggiustare l’angolo. Il corpo è realizzato con leggerezza e compatezza, facile da portare ovunque.
La spugna per l’isolazione di microfono può essere fissata sulla scrivania o tavolo, oppure è possibile montarla sull’asta per microfono. Risulta una scelta ideale per la registrazione professionale e podcasting!
Il piccolo mixer che ogni artista e fonico dovrebbe possedere
Lo ZEPHYR ZMX52 è un mixer a 5 canali con tutti gli ingressi, le uscite e l’EQ che servono per piccoli concerti e studi multimediali. Il mixer offre un canale mono con ingresso microfonico (e alimentazione phantom), un ingresso bilanciato TRS di linea con EQ a due bande, e due canali stereo con ingressi bilanciati TRS. C’è persino un ingresso a due tracce per la connessione diretta di lettori musicali esterni. In breve, l’unità ZMX52 è il mixer professionale compatto perfetto da portare dovunque tu voglia.
Speriamo che il nostro articolo ti sia stato utile! Se hai voglia di allenare la tua creatività ti consigliamo 4 hobby creativi da fare in casa.