E’ bene sapere che tutti i radiatori presenti sul mercato possono avere diverse finiture, verniciature, forme che li caratterizzano. Tuttavia tutti hanno un unico fattore che li accomuna indistintamente, il bisogno di una buona manutenzione e pulizia! L’umidità è il primo nemico di tutti i radiatori, dallo scaldasalviette alla piastra; La presenza di aria e acqua a contatto con il metallo non trattato infatti può portare alla formazione di ruggine. Il radiatore in genere è protetto da questi agenti proprio grazie alla diversa finitura che può essere una vernice bianca e colorata o una cromatura. Infatti la finitura di un radiatore oltre che garantire un’aspetto estetico migliore agli occhi di noi utenti finali, ha come funzione primaria la protezione dal tempo, dall’uso e dalle condizioni ambientali della stanza. Inoltre come ogni complemento d’arredo, una volta installato, è soggetto al deposito della polvere! Andiamo quindi a vedere come pulire correttamente la superficie del nostro radiatore! Per rimuovere la polvere sulla superficie del radiatore è consigliato utilizzare un panno morbido e umido come per la pulizia degli altri complementi di arredo. L’ideale, utilizzato anche da noi di linea handy è sicuramente un panno in microfibra. Per disinfettare l’ideale sarebbe quello di utilizzare dell’aceto che è il prodotto naturale anti-calcare per eccellenza e soprattutto ricordarsi poi di risciacquare bene la superficie dopo averla trattata. Per quanto riguarda invece l’eliminazione della polvere, su un radiatore a piastre magari l’operazione di pulizia potrebbe non essere molto semplice. Per questo motivo vi consigliamo anche un’altro strumento che non dovrebbe mancare in nessuna casa in cui è presente almeno un radiatore a piastre: la spazzola per radiatori! Non utilizzare sul radiatore prodotti aggressivi, per intenderci i prodotti tipici che utilizziamo per la pulizia dei sanitari. Questo perchè le superfici verniciate o cromate non sono ben resistenti al cloro e agli acidi, sostanze di cui i prodotti industriali possono essere carichi; inoltre se non risciacquate bene possono portare a danni permanenti al radiatore: ruggine, abrasioni e macchie. Per tutti i radiatori inoltre che sono realizzati con vernici cromate bisogna evitare anche spugne ruvide o di metallo in quanto possono facilmente graffiare la nostra superficie! Ricorda inoltre che la pulizia della tua casa è importantissima e può essere un ottimo modo per rimanere in forma! Come?Come pulire correttamente la superficie del radiatore!
Cose da fare
Cose da non fare
Scoprilo in questo articolo
Lascia un commento